Page 90 - Il vaso di Pandora XXII n.2 2014
P. 90
via che ci si rendeva conto di quanto il lavoro nel gruppo 95
consentisse trasformazioni stabili, cresceva la fiducia nella
migliorabilità dei servizi sanitari e assistenziali, da ripensare nel
rispetto dei bisogni condivisi da quella specifica popolazione e
quindi più adeguati sul piano politico e amministrativo. Emergeva,
inoltre, come tutto questo non si potesse realizzare senza includere il
carico emotivo cui erano esposti anche gli operatori, che partecipando
anch’essi al gruppo ne condividevano gli effetti benefici legati alla
possibilità di pensare insieme.
Riflettendo sull’esperienza del gruppo di Casale e sul suo costituirsi
nel tempo quale gruppo specializzato6, abbiamo individuato diverse
variabili legate al contesto sociale e clinico in cui ci trovavamo:

- la morte rapida dei pazienti;
- la difficoltà dei cittadini di vivere a Casale pienamente
consapevoli della possibilità tutt’oggi presente di ammalarsi per il
contagio aereo;
- la difficoltà di creare un linguaggio comune con l’Associazione
dei Familiari Vittime dell’Amianto e con l’intero gruppo delle
figure professionali dell’Ospedale di Casale, che avevamo
inizialmente individuato come figure elettive per l’invio di pazienti
e familiari bisognosi di ascolto. Difficoltà forse dovute anche alle
fisiologiche incomprensioni che possono nascere tra due
istituzioni assai diverse, quali l’Università e il Servizio Sanitario;
- in ultimo, ma non certo da sottovalutare, la “pesantezza” in
sé delle tematiche trattate nel gruppo.

Durante il lavoro clinico abbiamo riflettuto a lungo per capire cosa

6 I gruppi specializzati (Bion, 1961) sono gruppi particolarmente indicati per problematiche che si
situano tra versante psichico e somatico, in cui il pensiero tende a esprimersi attraverso azioni
automatiche. I componenti del gruppo si ritrovano per affrontare una medesima problematica:
in questo senso “specializzato” è termine usato per porre l’accento sull’evento aggregante.
   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95