Comunità Psichiatriche Gruppo Redancia

Comunità Psichiatriche Comunità Terapeutiche


La psicoterapia di gruppo e la Comunità Terapeutica

26 Feb 2020 - Libri

La psicoterapia di gruppo e la Comunità Terapeutica

Introduzione di Dr. Giovanni Giusto (Presidente Nazionale  FENASCOP) La pubblicazione degli Atti della Giornata di Studio organizzata dalla C. T. Redancia a Varazze per conto della FENASCOP, rap­presenta il segno di uno sforzo comune di riflessione su temi inerenti la residenzialità in campo psichiatrico e sul significato del gruppo in tale ambito.L’impegno profuso nella organizzazione […]





Modelli teorici e prassi operativa nelle strutture intermedie psico-socio-terapeutiche

26 Feb 2020 - Libri

Modelli teorici e prassi operativa nelle strutture intermedie psico-socio-terapeutiche

Introduzione del Dr. Giovanni Giusto (Presidente Nazionale FENASCOP) Al fine di preparare il convegno nazionale Fenascop, aperto ai contributi di studiosi e ricercatori a livello internazionale è stata organizzata una serie di incontri locali.Il primo incontro è stato a Varazze, il secondo a Milano e adesso ci trovia­mo a Roma; cosa questa che sta a […]


Lo stato attuale della terapia delle psicosi

26 Feb 2020 - Libri

Lo stato attuale della terapia delle psicosi

Introduzione di Franco Giberti Terapia e psicosi.Note preliminari al problema integrativo Discutere la situazione attuale della terapia delle psicosi rappresenta Certamente per ogni psichiatra un dovere ineliminabile ed essenziale, nel processo continuativo di aggiornamento scientifico e di formazione professionale richiesto proprio dallo sviluppo ormai in atto da molti anni, sviluppo spesso tumultuoso e non sempre ben […]


Progetto HORIZON, diario di un’esperienza

26 Feb 2020 - Libri

Progetto HORIZON, diario di un’esperienza

Introduzione di Giovanni GiustoLe esperienze che seguono descrivono un percorso che, attraverso l’impegno di molti, delinea una prospettiva: la possibilità di realizzare interventi che riescono a modificare le condizioni di vita di persone con disturbi psichiatrici gravi (schizofrenia, disturbi di personalità, ecc.) che altrimenti sarebbero inseriti nel classico circuito psichiatrico in cui l’attenzione è centrata […]