
Accogliere
e comprendere.
REDANCIA DÀ UNA RISPOSTA EFFICACE ALLA SOFFERENZA PSICHICA DELLE PERSONE.
Proponiamo un modello di psicoterapia residenziale costituito non solo da tecnica, competenza e metodo, ma anche e soprattutto dalla condivisione di esperienze relazionali significative.
Accogliere
e comprendere.

REDANCIA DÀ UNA RISPOSTA EFFICACE ALLA SOFFERENZA PSICHICA DELLE PERSONE.
Proponiamo un modello di psicoterapia residenziale costituito non solo da tecnica, competenza e metodo, ma anche e soprattutto dalla condivisione di esperienze relazionali significative.
Cosa facciamo
Offriamo strumenti specifici
per la cura e la riabilitazione
dei pazienti psichiatrici.
In Redancia ogni paziente è il benvenuto.
L’ospite è al centro del percorso terapeutico: partendo dalle relazioni e dalle esperienze costruiamo un progetto personalizzato e calibrato sulle esigenze e sui bisogni individuali. Tutto è curato con la stessa misura dei trattamenti più specifici da una ristretta equipe dedicata: dall’individuazione delle attività specifiche, scelte tra un’ampia offerta, all’ambiente di vita quotidiano.
Il gruppo La Redancia
Dal 1990 sul territorio nazionale con i migliori professionisti del settore.
L’estrema attenzione alla relazione con il paziente, la differente formazione degli operatori e i continui investimenti in formazione e aggiornamento rappresentano il metodo comune con cui le diverse strutture del Gruppo operano quotidianamente.
I nostri numeri
370
DIPENDENTI E COLLABORATORI
390
POSTI LETTO
20
STRUTTURE
4
REGIONI
News
Comunità terapeutiche psichiatriche: igiene, prevenzione e trattamento delle infezioni.
Lezione del 6 maggio 2020 tenuta in videoconferenza dal Prof. Giancarlo Icardi, ordinario di Igiene della Università di Genova e dal Dr. Marco Anselmo, primario di malattie infettive dell’Ospedale San Paolo di Savona.
News
La fattoria terapeutica
Presentazione del libro La fattoria terapeutica. Interventi di psicoterapia residenziale.
di Giovanni Giusto
Convenzioni
Le strutture del Gruppo Redancia sono convenzionate con le seguenti istituzioni:
.



