Page 46 - IL VASO DI PANDORA XXIV n. 1 2016
P. 46
BIBLIOGRAFIA AA.VV. (2004): DSM-IV-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Masson, Milano. Andrioli V. (1954): Commento al codice di procedura civile, Jovene, Napoli. Armezzani M. (1995): L’indagine della personalità. Modelli e paradigmi della ricerca, Corocci, Roma. Bateman A., Fonagy P. (2006): Il trattamento basato sulla mentalizzazione. Psicoterapia con il paziente borderline, Raffaello Cortina, Milano. Cass. Sez. Unite, sentenza 25.1.2005, ric. Raso . Fonagy P., Target M. (2001): Attaccamento e Funzione Riflessiva, Raffaello Cortina, Milano. Fonagy P. (2002): Psicoanalisi e Teoria dell’attaccamento, Raffaello Cortina, Milano. Fornari U. (2004): “Trattato di Psichiatria Forense, UTET, Torino. Knight R.P. (1953): Borderline states. In: Bulletin of the Menninger Clinic. Kernberg O.F. (1978): Sindromi marginali e narcisismo patologico, Bollati 49 Boringhieri, Torino. Sroufe L.A. (1996): Lo sviluppo delle emozioni. I primi anni di vita, Raffaello Cortina, Milano (2000). Zanarini M.C., Frankenburg F.R. (1997): Pathways to the development of borderline personality disorder. In: Journal of Clinic Psychiatry.
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51