Page 67 - IL VASO DI PANDORA XXIV n. 1 2016
P. 67
percorso riabilitativo specifico; a tal fine gli operatori sono formati a gestire con consapevolezza elementi relazionali e affettivi. La struttura offre spazi abitativi che si caratterizzano da un lato per il design che ne esalta il comfort e la vivibilità, dall‟altro sono volti a garantire la più completa privacy degli ospiti. Particolare attenzione è stata data alla luminosità degli ambienti, che permette di assimilare gli spazi ad un luogo abitativo caldo e personale. Il modulo disabilità può ospitare persone prevalentemente bisognose nell‟area del supporto assistenziale e della riabilitazione di mantenimento, piuttosto che in quella terapeutica specifica della patologia. Questi ospiti sono portatori di marcate compromissioni di tipo persistente nella cura del sé/ambiente, competenza relazionale, gestione economica e abilità sociali; e non sono quindi in grado di gestirsi da soli; dimostrano incompetenza nella gestione della cura del corpo e della quotidianità. Il modulo SRP3.1, nasce da una lunga esperienza del Gruppo Redancia nella gestione clinica e riabilitativa di pazienti psichiatrici in ambito 76 comunitario e risponde a specifiche esigenze di residenzialità assistita rivolta a persone giunte ad una fase avanzata del loro percorso terapeutico. Non si tratta solo di una proposta abitativa e residenziale per pazienti, ma piuttosto di un intervento pensato e programmato come “individualizzato, complesso e condiviso”. Il progetto è elaborato sul singolo paziente tenendo conto della sua storia personale e clinica. Il passaggio successivo consiste nel creare un percorso coerente, a partire dal primo invio in una struttura, ed alla formulazione di un progetto terapeutico evolutivo in accordo con la rete sociale, coinvolgendo in questo percorso sia il paziente che la sua famiglia. Il modulo SRP3.1 è caratterizzato da un‟ampia metratura ed è suddiviso su due piani. Al secondo piano si trovano quattro camere doppie, ampi servizi igienici in comune localizzati lungo il corridoio. Poco distante dalla zona notte, vi è un ampio salone con grande schermo a parete attrezzato con lettore dvd per le proiezioni di