Page 68 - IL VASO DI PANDORA XXIV n. 1 2016
P. 68
gruppo. Al primo piano sono situati: una palestra attrezzata, l‟ufficio del Coordinatore, quello degli Educatori, della Direzione Sanitaria, e della Direzione, l‟Infermeria, quattro aule per laboratori interni (falegnameria per la piccola manutenzione e découpage, laboratorio di informatica, laboratorio per le attività espressive e ludiche ricreative) e la sala mensa ospitante esclusivamente il modulo SRP3.1. Il quadro di riferimento del lavoro clinico nella SRP3.1, utilizza il metodo Redancia System, integra aspetti di tipo psicodinamico, che trovano espressione in modo particolare durante le supervisioni, aspetti farmacologici e aspetti di tipo cognitivo-comportamentale, soprattutto nella gestione della quotidianità. Gli ospiti sono adulti affetti da disturbi psichiatrici per i quali si ritiene necessario un programma terapeutico di tipo socio-riabilitativo. Gli operatori svolgono una funzione di supporto di tipo assistenziale, attraverso interventi educativi/comportamentali, ma in alcuni casi anche maggiormente riabilitativo. Specificatamente le aree di intervento sono caratterizzate dall‟attuazione di programmi personalizzati, che 77 prevedono diverse aree di intervento: clinico psichiatrica, con un monitoraggio periodico delle condizioni psicopatologiche e la sua stabilizzazione, un‟area riabilitativa dove sono previste anche attività più strutturate in campo riabilitativo; come work experience, anche se prevalgono le attività di assistenza erogate direttamente dal personale. Il coinvolgimento del paziente nelle attività quotidiane prevede una partecipazione alle attività comunitarie sia di gruppo di tipo espressivo, ludico o motorio, in sede o fuori sede. Queste ultime possono essere promosse dalla struttura, ma è fondamentale anche un raccordo con la rete sociale attraverso incontri periodici con il CSM che ha in carico il paziente, al fine di monitorare e condividere il progetto socio- riabilitativo. Uno degli strumenti fondamentali di lavoro è la riunione settimanale d‟équipe, cui partecipa l‟intero staff di lavoro discutendo i casi clinici, organizzando le attività di gruppo e individuali, incontrando i servizi referenti. La riunione d‟équipe degli operatori di Mondo Red